Orientamento alla scelta…

IMG_0922Molte famiglie con i figli che devono scegliere il percorso formativo hanno trovato le informazioni sui corsi di formazione professionali che saranno attivati nella Sede Operativa di Colle Don Bosco nei Saloni di Orientamento che si sono svolti ad Asti nei locali di Astiss– Polo di Studi Superiori il 14 novembre dalle 9 alle 18 e il 28 novembre a Chieri presso la struttura scolastica di Piazza Pellico dalle 9 alle 13. Oltre a ritirare il depliant che illustra i corsi di Obbligo Istruzione le famiglie possono incontrare un orientatore e prendere appuntamento per la visita del Centro. Intanto le famiglie interessate stanno prendendo appuntamento per un colloquio orientativo che si svolge al Colle Don Bosco per avere tutte le informazioni relative ai corsi previsti al Colle Don Bosco ed avere l’occasione di visitare i laboratori del Centro. IMG_0927 Per gli allievi delle scuole medie di Castelnuovo Don Bosco e di Buttigliera d’Asti, come gruppi classe, è stato organizzato un intervento di orientamento su misura con la visita del Centro di formazione professionale. E a gennaio presso la scuola media di Villanova d’Asti ci sarà una presentazione delle strutture formative del territorio a completamento delle attività di Orientamento fatte a scuola. IMG_20151128_083840 E passate le feste Natale, l’iscrizione sarà da formalizzare in maniera online, secondo quanto stabilito dal Ministero…

E siamo già a novembre!!!

L’anno formativo 2015-16 è partito alla grande? Sicuramente! Sia prima che dopo l’inizio delle lezioni che è stato “posticipato” da lunedì a martedì 15, con sole 4 ore di Accoglienza! Le prima grande novità prima dell’inizio delle lezioni è stato il tirocinio a Peperò, la 66° Sagra del Peperone di Carmagnola riservata agli allievi della seconda biennio.
Peperò 2015 - Gli allievi impegnati nell'evento gastronomico a Carmagnola

Peperò 2015 - Gli allievi impegnati nell'evento gastronomico a Carmagnola

Una grande esperienza che ha visto gli allievi di ristorazione in serate di alto livello: il buffet di inaugurazione della Sagra; la serata in cui sono sfidati i food blogger, la cena con lo chef Michelangelo Mammoliti, la serata con Maurilio Garola della Ciau del Tornavento di Treiso d’Alba, la cena “bank cooking” con oltre 80 persone in sala, per concludere con un servizio a base di prodotti del territorio. Quest’anno avvio delle attività con il saluto del presidente, Don Enrico Stasi e le fotografie con il gruppo delle prime (di cucina e di sala), con la seconda biennio reduce da Peperò e con i grafici della seconda e terza triennio.
IMG_2000

Gli allievi di cucina e Don Enrico Stasi

Classi prime di cucina e sala con Don Enrico Stasi

Classi prime di cucina e sala con Don Enrico Stasi

Classe dei Grafici con Don Enrico Stasi

Classe dei Grafici con Don Enrico Stasi

Prima uscita quella seconda biennio è stata per partecipare a Cheese 2015 a Bra. Una occasione interessante per scoprire il mondo del latte e del formaggio ma anche per visitare il grande Centro di Formazione Professionale.
2015-09-21 18.30.49

I ragazzi della classe seconda di cucina al Centro CNOS-FAP di Bra in compagnia di Don Vincenzo Trotta

Cheese 2015 a Bra

Cheese 2015 a Bra

20150921_113320

Cheese 2015 a Bra

L’uscita tecnica per al prima biennio, nell’ambito dello studio della enogastronomia, è stata nelle vigne di Davide Rolla vicino a Montechiaro d’Asti per partecipare alla vendemmia e per partecipare alla lavorazioni iniziali per la vinificazione: pigiatura e deraspatura.

Allievi della prima classe di "sala bar" in vendemmia

Allievi della prima classe di "sala bar" in vendemmia

Non poteva mancare la vista ai padiglioni di Expo: due pullman hanno portato tutto il Centro, allievi e formatori, a districarsi tra le migliaia di persone che affollavano Expo alla scoperta delle tante proposte offerte dai vari padiglioni sul tema dell’alimentazione. All’imbrunire, si sono potuti ammirare i giochi di luce, acqua e laser dell’Albero della Vita proprio davanti al padiglione Italia. Prima della fine ottobre un caldo pomeriggio è stato dedicato alla tradizionale castagnata: mentre si svolgevano i tornei sono state preparate le caldarroste per tutti.
Castagnata - momenti di gioco

Castagnata - momenti di gioco

Castagnata - c'è chi la prepara

Castagnata - c'è chi la prepara

E così siamo arrivati a novembre senza quasi accorgecene!