Da venerdì 22 gennaio 2016 sarà possibile per le famiglie dei ragazzi e ragazze iscritti alla terza media effettuare l’iscrizione dei propri figli ai corsi di Istruzione e Formazione Professionale o ai percorsi scolastici per l’anno prossimo 2016-17.
Per effettuare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito www.istruzione.it ed entrare nella sezione Iscrizioni on-line (nella colonna a destra). Prima di poter effettuare l’iscrizione è necessario registrarsi, seguendo le istruzioni riportate.
Segnaliamo alle famiglie intenzionate ad iscrivere i propri figli presso il nostro Centro di Formazione Professionale che il codice meccanografico del Cnos-Fap Colle Don Bosco è il seguente: ATCF003001
Le famiglie che avessero necessità di un computer connesso ad Internet e/o di un supporto tecnico per effettuare l’iscrizione, possono contattare telefonicamente la Segreteria per informazioni e/o fissare un appuntamento (tel. 011.9877126; da lunedì a venerdì; dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00). Si ricorda che è obbligatorio indicare una scuola superiore come scelta opzionale.
Segnaliamo che in caso di iscrizioni in eccedenza, i candidati verranno accettati secondo le seguenti priorità:
Età anagrafica: nati dal 1° gennaio 2002 con percorso regolare di studi
Contatto della famiglia con il Cnos-Fap Colle Don Bosco: colloquio con il Direttore del Centro e l’accettazione del Progetto educativo.
Distanza geografica dal Centro di Formazione Professionale: priorità a chi abita più vicino.
Per gli allievi con disabilità:
Certificazione Aggiornata: consegna in Segreteria della certificazione con la dichiarazione di idoneità al lavoro nel laboratorio specifico per l’indirizzo scelto entro il termine ministeriale di accettazione della domanda.
Età anagrafica: nati dal 1° gennaio 2002 con percorso regolare di studi
Contatto della famiglia Con Il Cnos-Fap Colle Don Bosco: colloquio con il Direttore del Centro e l’accettazione del Progetto educativo.
Distanza geografica dal Centro di Formazione Professionale: priorità a chi abita più vicino.
La domanda sarà considerata non valida in caso di dichiarazione mendace rispetto alla disabilità. MODALITÀ PER LE ISCRIZIONI ON LINE
Da venerdì 22 gennaio 2016 sarà possibile per le famiglie dei ragazzi e ragazze iscritti alla terza media effettuare l’iscrizione dei propri figli ai corsi di Istruzione e Formazione Professionale o ai percorsi scolastici per l’anno prossimo 2016-17.
Per effettuare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito www.istruzione.it ed entrare nella sezione Iscrizioni on-line (nella colonna a destra). Prima di poter effettuare l’iscrizione è necessario registrarsi, seguendo le istruzioni riportate.
Segnaliamo alle famiglie intenzionate ad iscrivere i propri figli presso il nostro Centro di Formazione Professionale che il codice meccanografico del Cnos-Fap Colle Don Bosco è il seguente: ATCF003001
Le famiglie che avessero necessità di un computer connesso ad Internet e/o di un supporto tecnico per effettuare l’iscrizione, possono contattare telefonicamente la Segreteria per informazioni e/o fissare un appuntamento (tel. 011.9877126; da lunedì a venerdì; dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00). Si ricorda che è obbligatorio indicare una scuola superiore come scelta opzionale.
Segnaliamo che in caso di iscrizioni in eccedenza, i candidati verranno accettati secondo le seguenti priorità:
Età anagrafica: nati dal 1° gennaio 2002 con percorso regolare di studi
Contatto della famiglia con il Cnos-Fap Colle Don Bosco: colloquio con il Direttore del Centro e l’accettazione del Progetto educativo.
Distanza geografica dal Centro di Formazione Professionale: priorità a chi abita più vicino.
Per gli allievi con disabilità:
Certificazione Aggiornata: consegna in Segreteria della certificazione con la dichiarazione di idoneità al lavoro nel laboratorio specifico per l’indirizzo scelto entro il termine ministeriale di accettazione della domanda.
Età anagrafica: nati dal 1° gennaio 2002 con percorso regolare di studi
Contatto della famiglia Con Il Cnos-Fap Colle Don Bosco: colloquio con il Direttore del Centro e l’accettazione del Progetto educativo.
Distanza geografica dal Centro di Formazione Professionale: priorità a chi abita più vicino.
La domanda sarà considerata non valida in caso di dichiarazione mendace rispetto alla disabilità.